In questo breve articolo ti parlerò delle caratteristiche e delle funzionalità di una bilancia impedenziometrica e di una bilancia a gettoniera, mettendole poi a confronto cercando di trarre le conclusioni riguardo questo argomento per capire quale scelta sia migliore tra questi due strumenti.
Caratteristiche e funzionalità di una bilancia impedenziometrica
La bilancia impedenziometrica è uno strumento tecnologico estremamente sofisticato che permette di monitorare costantemente, oltre al peso corporeo, tutta una serie di altri parametri relativi alla composizione corporea di un individuo.
Se ne è già discusso in lungo e in largo su questo argomento e sul nostro sito potrai trovare tutte le informazioni che cerchi riguardo questo strumento. Ma per avere un’analisi sintetica delle caratteristiche e delle funzionalità che una bilancia impedenziometrica presenta, nel paragrafo relativo ai vantaggi potrai trovare una descrizione sintetica di questo prodotto.
Caratteristiche e funzionalità di una bilancia a gettoniera
Le bilance pesapersone professionali con gettoniera funzionano a moneta e possono misurare altri parametri della composizione corporea di un soggetto oltre al peso corporeo; nello specifico questi possono essere l’ altezza, l’ indice di massa corporea (BMI), la percentuale di massa grassa, la pressione arteriosa, il fabbisogno calorico giornaliero e altri parametri ancora.
Questa particolare tipologia di bilancia consente di pesare individui fino ad un massimo di 170 / 200 kg con un margine di esattezza che può essere di 100 g o anche di 50 g per le bilance più precise.
Questi strumenti devono essere calibrati correttamente prima del loro utilizzo e garantiscono misurazioni estremamente accurate ed attendibili, con le minime variazioni sopra citate.
La statura viene misurata grazie ad uno statimetro elettronico che funziona tramite ultrasuoni. Alcuni modelli consentono di misurare fino a 200 cm con una precisione che può andare da 1 cm fino a 10 mm. Alcuni modelli non hanno il misuratore della statura.
Le bilance a gettoniera sono pratiche e semplici da utilizzare, oltre ad essere molto robuste e stabili grazie all’ampia pedana anti-scivolo ed ergonomica. Questo rende la bilancia uno strumento utile anche per la sicurezza di soggetti con difficoltà a deambulare. Possono essere dotate di piedini anch’essi anti-scivolo che la rendono un prodotto stabile e che si adatta facilmente ad ogni contesto in cui può essere posizionata.
La bilancia funziona in 2 versioni:
- In modalità gratuita
- A pagamento: tramite gettone, moneta o chip card
La gettoniera multimoneta accetta tutti i tagli di moneta ed il prezzo è programmabile dal gestore. In genere viene posizionata nella parte anteriore, risulta molto facile il suo utilizzo ed è comoda da svuotare.
Al suo interno è presente una memory card, facilmente ricaricabile, che permette di effettuare fino ad un tot. di misurazioni.
La bilancia a gettoniera può essere dotata di connettività wireless: i dati risultanti dalle misurazioni vengono inviati automaticamente tramite bluetooth su un’ app e consultabili dai propri dispositivi mobili.
Generalmente presenta un display Lcd a colori per monitorare il peso e uno a Led a scorrimento verticale invece per l’altezza. Molti modelli garantiscono una visibilità ottimale in ogni ambiente e forniscono anche dei grafici con una scala di colori per mostrare se si è sottopeso, normopeso o sovrappeso.
Queste bilance si mostrano con un design elegante e al contempo moderno, ma anche ergonomico e funzionale. Per questo sono facili da usare e risultano molto pratiche ma anche gradevoli da vedere. Alcune possono essere più spesse di altre e quelle presentano maggiore robustezza ma sono anche più ingombranti dei modelli più sottili.
La maggioranza dei modelli di questo tipo di bilancia è dotata di stampante, la quale può presentare delle caratteristiche e funzionalità, queste sono:
- Autodiagnosi
- Caricamento carta automatico
- Taglierina automatica, per evitare che si inceppi
- Ticket su carta termica che può riportare il peso, la statura, l’indice di massa corporea, il fabbisogno calorico giornaliero, l’indirizzo del gestore, il logo del gestore e delle tabelle del peso obiettivo
La bilancia a gettoniera può avere un sistema di riconoscimento biometrico e includere funzioni come la funzione pesa bebè e l’assistente vocale, che consente a soggetti ipovedenti di consultare lo stato di forma del proprio corpo.
Questa bilancia è ideale per chi vuole offrire un servizio a propri clienti sia gratuito che a pagamento, ma dotato di estrema qualità. Può risultare utile anche a chi possiede poco spazio dato che è uno strumento che si realizza in altezza. Generalmente sono utilizzate da farmacie, ma ciò non impedisce che possano essere utilizzate anche in altri contesti dove ci sia la voglia o l’esigenza di monitorare il proprio corpo.
Bilancia impedenziometrica vs Bilancia a gettoniera: i due strumenti messi a confronto
Qui sotto potrai trovare una tabella in cui verranno messi a confronto questi due strumenti, analizzando le loro somiglianze e le rispettive peculiarità che li differenziano.
Bilancia impedenziometrica | Bilancia a gettoniera | |
---|---|---|
Parametri misurabili | Misura fino a 17 parametri relativi alla composizione corporea | Misura meno parametri relativi alla composizione corporea, ma tiene maggiormente conto della statura dell’utente |
Peso massimo supportato | Fino a 150/180 kg | Fino a 170/200 kg |
Strumenti in dotazione | Manubrio | Statimetro Stampante |
Costo | Pagamento ed utilizzo gratuito | Investimento ed utilizzo dei clienti gratuito o a pagamento |
Connettività wireless | Sì | Sì |
Display | Lcd Lcd a colori Lcd retroilluminato |
Lcd Lcd a colori Led a scorrimento verticale |
Peso | Basso | Alto |